In data 5 maggio si è conclusa la prima edizione del progetto “Giovani Costituenti” presso la Sala Piersanti Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana.

Nella prima parte della mattinata si è svolto un seminario dal titolo “Costituzioni, processi ed evoluzioni”, al quale sono intervenuti la Prof.ssa Laura Lorello, ordinaria di Diritto Costituzionale UniPa, la Dott.ssa Isabella Lo Presti, ricercatrice di Diritto Pubblico Comparato UniPa, il dott.Emanuele Cocchiara, dottorando in Diritto Pubblico UniBa, moderati dal dott.Alessandro Lo Meo, coordinatore di Politeia.

Nella seconda parte dell’evento si è svolta la simulazione dell’Assemblea Costituente con i giovani studenti che hanno partecipato al progetto, coordinata dai membri di Politeia dott.Matteo Celsa, Chiara Agnello, Federica Sottile e Andrea Giacomazza.

I ragazzi e le ragazze hanno avuto modo di leggere e spiegare gli articoli redatti all’interno delle singole commissioni che hanno lavorato durante la giornata del 27 aprile presso le aule del Dipartimento di Giurisprudenza UniPA e successivamente hanno dibattuto su emendamenti per ogni singolo articolo, dando vita ad un vivace e proficuo dibattito come in una vera assemblea parlamentare.

E’ stata una enorme emozione per tutta l’associazione assistere ad un momento di vera partecipazione nella quale si è dibattuto su principi e diritti fondamentali, forme di governo e più in generale sulle diverse visioni di comunità. Attraverso questa giornata si è cercato di far comprendere come confronto e compromesso siano il sale della democrazia e base dalle quali le nuove generazioni devono costruire il futuro della nostra società.

Ci teniamo a ringraziare particolarmente tutti gli intervenuti ed i professori degli istituti secondari Liceo Regina Margherita, ITI Vittorio Emanuele III e Liceo Scientifico Benedetto Croce per il supporto e per il lavoro che svolgono nella diffusione dei principi costituzionali.

 

Pin It on Pinterest