Benvenuti in Politeia

Uno spazio di confronto aperto dai cittadini per i cittadini

Cittadinanza è partecipazione

Per essere pienamente cittadini è necessario conoscere i principi basilari del Diritto e i valori della nostra Carta Costituzionale

Costituzione e diritto

Eventi, iniziative e confronti aperti: con gli esperti più importanti affrontiamo grandi temi in modo semplice

Entra nel nostro mondo

Basta poco, non bisogna essere esperti di diritto.

Se vuoi migliorare il nostro stare insieme, Politeia è il posto giusto per te

“Primo incontro con la Costituzione” – Politeia con i giovani di Partinico

PRIMO INCONTRO CON LA COSTITUZIONE Lunedì 17 marzo 2025, in occasione della «Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera», presso l'Aula consiliare del Comune di Partinico si svolgerà il seminario dal titolo «Primo incontro con la...

La tutela costituzionale della parità di genere – Liceo Benedetto Croce (Palermo)

LA TUTELA COSTITUZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE NELL’ORDINAMENTO ITALIANO Venerdì. 7 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne si è solvo al Liceo scientifico Benedetto Croce di Palermo il seminario dal titolo “La tutela...

Approvato il programma per l’anno 2024/2025 – Invito a scuole, studenti e associazioni

L’Associazione Politeia, come ormai da tradizione, ha approvato l’elenco delle attività seminariali da proporre a tutti coloro i quali, studenti, scuole e associazioni del territorio siciliano, intendono approfondire le regole giuridiche poste alla base della nostra...

I partiti politici nelle democrazie contemporanee a partire dal libro «C’era una volta la DC»

Giovedì 18 aprile Politeia ospiterà il dott.Elio Sanfilippo, autore del libro: «C'era una volta la DC. Tra Chiesa, popolo, mafia». A partire dal libro si discuterà del ruolo e della storia dei grandi partiti italiani nel corso dei decenni. Dialogheranno con il nostro...

Politeia con Enzo Cheli

  Lunedì 25 Marzo Politeia avrà il privilegio di ospitare il Prof. Enzo Cheli, già ordinario di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi Firenze e vice presidente emerito della Corte Costituzionale- In questa occasione il Professore presenterà il...

Formazione

Incontri di studio e approfondimento con istituzioni e docenti

Giovani e scuola

Politeia promuove fra i giovani e nelle scuole la diffusione dell’educazione civica con il contributo di studenti e docenti del Corso di Studi in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo

w

Approfondimenti

Articoli e report contenenti riflessioni su tematiche attuali e rilevanti questioni di diritto

Le nostre attività

In scuole e università, per e con gli studenti

”Questa iniziativa è importante perchè il nostro compito è di diffondere la vera cultura costituzionale, stimolando il dibattito”

Prof.ssa Laura Lorello

Pin It on Pinterest